Cucinare con la Luna Piena: Ricette per Nutrire Corpo e Spirito
- roberta gea
- 11 mar
- Tempo di lettura: 3 min
La cucina per me non è mai stata solo un mestiere, ma un ponte tra tradizione, benessere e connessione con l’energia della natura. Ho iniziato il mio percorso nella cucina tradizionale siciliana, imparando il valore degli ingredienti semplici e autentici. Sono poi diventata sommelier del tè, approfondendo la magia delle infusioni e dei loro benefici. Lo studio delle erbe medicinali e delle spezie mi ha aperto nuovi orizzonti, mentre la formazione in Jamu Kitchen mi ha insegnato il potere curativo del cibo. Oggi, porto tutto questo nel mio percorso olistico, dove l’alimentazione diventa uno strumento di equilibrio ed energia.
La Luna Piena è un momento di massima energia, un’occasione perfetta per nutrire corpo e spirito con cibi che ci aiutano a ricaricare e purificare. Ecco alcune ricette pensate per accompagnarti in questo viaggio lunare!
1. Infuso Lunare Purificante
Un tè speciale per connettersi con l’energia della Luna Piena, depurare il corpo e schiarire la mente.
Ingredienti:
1 cucchiaino di fiori di camomilla
1 cucchiaino di lavanda
1 cucchiaino di petali di rosa
1 cucchiaino di radice di liquirizia (opzionale, per una nota dolce e armonizzante)
Acqua calda
Preparazione: Lascia in infusione le erbe in acqua calda per 7-10 minuti. Bevi lentamente, visualizzando la luce della Luna che ti purifica e ti ricarica di nuova energia.
2. Insalata di Luna Piena: Armonia e Nutrimento
Questa insalata è pensata per riequilibrare corpo e mente, grazie alla combinazione di ingredienti ricchi di energia vitale.
Ingredienti:
1 cespo di lattuga romana
1 finocchio tagliato a fettine sottili
1 melagrana (i suoi chicchi simboleggiano abbondanza e connessione con il femminile)
1 cucchiaio di semi di girasole (per radicare l’energia)
1 cucchiaio di mandorle tostate
Succo di mezzo limone
2 cucchiai di olio extravergine d’oliva
Sale e pepe q.b.
Preparazione: Mescola tutti gli ingredienti in una ciotola e condisci con succo di limone, olio, sale e pepe. Gustala lentamente, sintonizzandoti con l’energia lunare.
3. Risotto alla Lavanda e Limone: Equilibrio e Serenità
Un piatto perfetto per assorbire l’energia della Luna Piena e portare pace interiore.
Ingredienti:
200g di riso carnaroli
1 scalogno tritato
1 litro di brodo vegetale caldo
1 cucchiaino di fiori di lavanda essiccati
Scorza grattugiata di 1 limone biologico
2 cucchiai di burro o olio d’oliva
50g di parmigiano grattugiato (opzionale)
Sale e pepe q.b.
Preparazione:
Fai soffriggere lo scalogno nel burro o nell’olio.
Aggiungi il riso e tostalo per un paio di minuti.
Versa poco alla volta il brodo caldo, mescolando continuamente.
A metà cottura, aggiungi i fiori di lavanda.
Quando il riso è pronto, manteca con la scorza di limone e, se desideri, il parmigiano.
Un risotto delicato ma profondo, perfetto per bilanciare le emozioni e favorire la chiarezza mentale.
4. Dolcetti della Luna: Coccole e Trasformazione
Piccoli bocconi di dolcezza per celebrare il potere trasformativo della Luna Piena.
Ingredienti:
200g di mandorle tritate
100g di datteri frullati
2 cucchiai di cacao amaro
1 cucchiaio di miele o sciroppo d’agave
1 cucchiaino di cannella
1 pizzico di sale
Cocco grattugiato o semi di sesamo per decorare
Preparazione:
Mescola tutti gli ingredienti fino a ottenere un impasto omogeneo.
Forma delle palline e rotolale nel cocco o nei semi di sesamo.
Lasciale riposare in frigorifero per almeno 30 minuti.
Perfetti da gustare sotto la Luna Piena, come simbolo di trasformazione e dolcezza interiore.
La Luna Piena ci invita a fermarci, riflettere e prenderci cura di noi stessi. Attraverso il cibo, possiamo onorare questo momento di massima energia e trasformazione. Sperimenta queste ricette e lasciati guidare dall’energia lunare per nutrire il tuo corpo e il tuo spirito!
🌕✨ Buona Luna Piena! ✨🌕
Comentários